Stamping The World
  • Chi sono
    • Su di me
  • Italia
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Marche
    • Sicilia
    • Umbria
  • Europa
    • Albania
    • Belgio
    • Danimarca
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Kosovo
    • Lettonia
    • Lituania
    • Lussemburgo
    • Paesi Baschi
    • Repubblica Ceca
    • Russia
    • Turchia
    • Ungheria
  • Mondo
    • Kazakistan
    • Marocco
    • Myanmar
  • Consigli
  • Letture in viaggio
  • Mappa
  • Contatti
    • Collaborazioni
    • Cookie Policy
  • Chi sono
    • Su di me
  • Italia
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Marche
    • Sicilia
    • Umbria
  • Europa
    • Albania
    • Belgio
    • Danimarca
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Kosovo
    • Lettonia
    • Lituania
    • Lussemburgo
    • Paesi Baschi
    • Repubblica Ceca
    • Russia
    • Turchia
    • Ungheria
  • Mondo
    • Kazakistan
    • Marocco
    • Myanmar
  • Consigli
  • Letture in viaggio
  • Mappa
  • Contatti
    • Collaborazioni
    • Cookie Policy
Europa

Suomenlinna, il castello della Finlandia

13 Aprile 2018Stamping the world108 comments
Suomenlinna

A pochi chilometri da Helsinki si trova una fortezza costruita su sei isole. Pronto a prendere la nave e ad esplorare questo quartiere?

Se hai in mente un viaggio nella capitale finlandese non puoi non dedicare almeno un giorno alla visita del “Castello della Finlandia”. Sì, Suomenlinna tradotto in italiano vuol dire proprio questo!
La fortezza è costruita su sei isole e per molti anni è stata descritta come un posto inespugnabile.
Oggi è inserita tra i Patrimoni Unesco, essendo un meraviglioso esempio di architettura militare.
Suomenlinna

Un po’ di storia

Tutto iniziò nel 1748, quando l’impero svedese, temendo un’invasione da parte dei russi, decise di iniziare a costruire una fortezza. Venne chiamata Sveaborg in svedese, Viapori in finlandese. In pochissimo tempo la fortezza di espanse e nel XVIII secolo divenne una vera e propria città.

Suomenlinna

Oltre ai soldati qui risiedevano anche mercanti, ufficiali e artigiani.
Dal 1805 Viapori si affermò come secondo maggior centro di tutta la Finlandia, preceduto solo da Turku. L’allora capitale infatti poteva contare ben 11000 abitanti, Suomenlinna “solo” 4700.
L’isola passò sotto il comando russo nel 1808, durante la Guerra di Finlandia. In quest’anno, infatti, i russi assediarono la fortezza e minacciarono di uccidere tutti, militari e civili, senza nessuna esclusione. Il comandate dell’isola si arrese, tra il malcontento dei suoi soldati.

Suomenlinna

Iniziarono così i 110 anni di dominio russo.
In questo periodo la fortezza cadde un po’ in disuso. Servì solo durante la Guerra di Crimea, ma, mentre la flotta britannica bombardava le isole, i colpi di cannone esplosi da Suomenlinna non riuscirono neanche a sfiorare le navi.
Il nome con cui la conosciamo oggi, Suomenlinna, le venne dato solo nel 1918.

Suomenlinna

Durante la Seconda Guerra Mondiale l’isola fu danneggiata nel corso dei raid aerei.
Finita la guerra le isole divennero la sede del Reggimento dell’Artiglieria Costiera e dell’Accademia Navale. Le caserme furono riadattate in residenze private e le vecchie dimore più grandi furono divise e vennero create abitazioni più piccole.
L’ultima nave varata a Suomenlinna risale al 1974, ma ancora oggi il porto è usato per riparare le vecchie navi.

Suomenlinna

Oggi Suomenlinna è uno dei distretti di Helsinki e conta circa 850 residenti. E le case vanno a ruba, per ogni casa in vendita ci sono più di 50 persone che cercano di comprarla!
Oggi si può tranquillamente visitare a piedi e non c’è nessun costo d’ingresso, ma non sempre è stato così.
Prima del 1948 per entrare nell’isola di Suomenlinna c’era bisogno di un visto, in seguito c’era solo bisogno di pagare una tassa per entrare. Il numero di visitatori iniziò comunque a crescere. Nel 1963 le isole furono destinate ad uso turistico e con il libero accesso per tutti.
Ricorda però che non tutte le isole sono a disposizione dei visitatori: questa è ancora la sede del carcere cittadino.

All’esplorazione della fortezza


Da Helsinki si arriva a Suomenlinna con il traghetto da Kauppatori. Il prezzo è di 5 euro per l’andata e ritorno, ma se hai la Helsinki card il viaggio è gratuito.

Suomenlinna

Appena sceso dal traghetto non potrai non notare il Rantakasarmi, letteralmente la Caserma del Molo, di epoca russa.

Suomenlinna - Rantakasarmi

Poco oltre si trova anche la chiesa dell’isola, l’unica del mondo a fungere anche da faro.

Suomenlinna - chiesa dell’isola

Continuando a seguire il sentiero, si arriva al museo di Suomenlinna, anche questo gratuito se hai la Helsinki Card. Il museo è piccolino, è su due piani ed è pieno di interessanti pannelli esplicativi che illustrano tutta la storia della fortezza. C’è anche un bel documentario da vedere.
Attraverso un ponte si arriva così alla seconda isola e, sulla destra, si può visitare il Viaporin Telakka, il cantiere navale dove ancora oggi vengono riparate le barche.

Suomenlinna - Viaporin Telakka

Al centro di questa isola, c’è anche la tomba di Ehrensvärd, architetto e funzionario militare che progettò e gestì la fortezza.

Suomenlinna - tomba di Ehrensvärd

Sempre seguendo il sentiero si arriva alle vere e propria mura, o meglio, a quello che ne rimane. Ci sono anche dei cannoni lasciati lì in ricordo dei vecchi tempi. La parte che più mi ha colpita è il passaggio attraverso la Porta del Re.
Forse sarà stato per il mare ghiacciato, ma vedere una porta che affaccia direttamente sul mare fa sempre un certo effetto.

Suomenlinna

Altro punto interessante è il Vesikko, l’unico sottomarino della Marina Militare Finlandese. Risale al 1930 e fu usato dalla Germania per addestrare i suoi sommergibilisti nel periodo in cui le era vietato farlo in patria. In seguito lo donarono ai finlandesi.
È visitabile, ma solo d’estate.

Suomenlinna - Vesikko

Dove fare una sosta

Vanille Cafe

Suomenlinna - Vanille Cafe

Una casetta di legno dipinta di rosa ospita questo caffè proprio di fronte la chiesa. All’interno ci sono solo 5 tavoli, l’atmosfera è molto intima e si beve un’ottima cioccolata calda e anche un buon karjalanpiirakka (sfoglia di segale con ripieno di riso, sul quale viene spalmato del burro impastato con uova sode).

Suomenlinna - karjalanpiirakka

Indirizzo: Suomenlinna C 18 III

Viaporin Deli & Cafè

L’ambiente qui è molto più spartano del precedente caffè, al limite quasi del minimalismo. Ma la scelta di torte e panini è ampia, quindi, perché non fare una sosta anche qui?
Indirizzo: Suomenlinna c 1

FinlandiaPatrimoni Unesco
previous story

X Milan, un modo innovativo per andare alla scoperta di Milano

next story

Lappeenranta, una Finlandia un po’ insolita

Stamping the world

Stamping the world

Mi chiamo Stefania, calabrese di nascita, romana di adozione. Appesa ad una parete di casa ho una laurea in archeologia, e nei cassetti, dove gli altri tengono i sogni, ho solo viaggi.

Potrebbe interessarti anche

Choirokotia - ricostruzione

Choirokotia, Patrimonio Unesco a Cipro

5 Luglio 2018
sauna finlandese

Tutto quello che non hai mai saputo sulla sauna finlandese

24 Maggio 2018
Lappeenranta

Lappeenranta, una Finlandia un po’ insolita

25 Aprile 2018

108 commenti

  1. Lucy ha detto:
    13 Aprile 2018 @ 16:23

    Che bello! Io ci sono stata tanti anni fa in estate, ricordo di essere rimasta a piedi scalzi sugli scogli e di aver gioito di qualche timido raggio di sole… solo quel giorno in tutta la settimana estiva a Helsinki!!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:17

      deve essere stata tutta un’altra atmosfera! 🙂

      Rispondi
  2. Cassandra - Viaggiando A Testa Alta ha detto:
    13 Aprile 2018 @ 16:37

    Un giorno devo riuscire ad andare anche io qui ! I paesi del Nord Europa mi attirano molto!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:17

      mai stata nei paesi del Nord? 🙂

      Rispondi
  3. Tania ha detto:
    13 Aprile 2018 @ 17:29

    Ottimo resoconto mi fa quasi venire voglia di affrontare il freddo!!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:18

      si, so che ce la puoi fare! 🙂

      Rispondi
  4. Sabrina Balugani ha detto:
    13 Aprile 2018 @ 18:20

    I Paesi del Nord Europa sono nella nostra travel list ormai da anni e prima o poi realizzeremo questo sogno di visitare la Finlandia. Non conoscevo questi luoghi e vado subito ad aggiungerli.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:18

      sono luoghi così diversi dai nostri! 🙂

      Rispondi
  5. Zucchero Farina in viaggio ha detto:
    14 Aprile 2018 @ 10:06

    Risvegli in me un sacco di ricordi. Ho visitato questi luoghi nel 2005 . Li porto nel cuore

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 11:21

      devono essere stati meno turistici all’epoca, vero? 🙂

      Rispondi
  6. Zucchero Farina in viaggio ha detto:
    14 Aprile 2018 @ 10:06

    Risvegli in me un sacco di ricordi. Ho visitato questi luoghi nel 2005 . Li porto nel cuore

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 11:21

      wow, com’erano tanti anni fa? 🙂

      Rispondi
  7. Silvia The Food Traveler ha detto:
    14 Aprile 2018 @ 19:06

    Un giorno quindi può essere abbastanza? Io sarò a Helsinki per un weekend e sto cercando di fare un minimo di programma delle cose da vedere. Anche se non avrò molto tempo vorrei vedere Suomenlinna, e fermarmi almeno in uno dei due caffè.
    Buon weekend ?

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 11:24

      quando andrai a Helsinki? a Suomenlinna ci ho dedicato tutta una giornata, e può bastare! hai già un programma per il tuo viaggio? 🙂

      Rispondi
  8. cristiana ha detto:
    14 Aprile 2018 @ 19:27

    Non ne avevo mai sentito parlare. Si pensa alla Finlandia sempre solo come Lapponia, perdendosi tutto il resto!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 11:24

      hai proprio ragione! Invece anche tutto il resto merita molto!

      Rispondi
  9. Stefania - Prossima Fermata Giappone ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 7:07

    Wow che paesaggio surreale *^* sarebbe bellissimo poterlo visitare con tutto quella neve e poi sedersi in uno dei caffé di cui parli a bere qualcosa di caldo!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:20

      è un paesaggio davvero diverso dai nostri! 🙂

      Rispondi
  10. Gabriella ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 10:25

    Un bel luogo carico di storia da visitare, da quelle parti deve essere un po freschetto…. ma prima o poi un salto da quelle parti sarei felice di farlo!! Mi ha colpito anche il piatto che hai assaggiato, com’era l’uovo al burro??

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:21

      l’uovo al burro era buonissimo! ne viene fuori una specie di salsina! 🙂

      Rispondi
  11. Silvia ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 10:58

    non oso immaginare il freddo, per me sarebbe una tragedia visto come sono freddolosa! bellissimo paesaggio che da una tranquillita’ senza fine..

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:21

      allora puoi andarci d’estate! fa più caldo ma i paesaggi sono molto diversi! 🙂

      Rispondi
  12. Alessia Pepe ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 13:15

    Wow davvero bellissimo, sia il posto che il tuo articolo!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:22

      grazie mille davvero! 🙂

      Rispondi
  13. Roberta Isceri ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 13:15

    Stefy, che posto assurdo! Tutto ricoperto di neve, è come se nascondesse i suoi tesori. Incredibile il sottomarino e incredibile il caffè, che sembra solo una semplice casetta. Mi piace anche l’idea della chiesa-faro. Insomma, un posto sicuramente particolare, come tutti quelli che visiti tu

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      16 Ottobre 2018 @ 16:48

      Robi, questo posto ti piacerebbe davvero un sacco! 🙂

      Rispondi
  14. Giada ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 14:02

    Anche a me piace andare al Nord e nei paesi dell’est Europa. Sono stata due volte in Finlandia e la seconda ho visitato Suomelinna anche se molto velocemente. Merita.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:22

      dove sei stata in Finlandia? 🙂

      Rispondi
  15. Raffaella ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 18:28

    Che posti fuori dal mondo! Stai davvero facendo un’esperienza fantastica. Seguo sempre con piacere i tuoi racconti e sarei proprio curiosa di provare un karjalanpiirakka.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      16 Ottobre 2018 @ 16:48

      sono buonissimi! sai che vorrei anche provare a farli a casa? 🙂

      Rispondi
  16. Federico ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 18:55

    Che bei posti, sperduti e con una storia affascinante da raccontare. ? Ci dovrò andare in estate… Sulla mia lista di “cose da fare” ho scritto: visitare un sottomarino! È un segno del destino… ?

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:23

      anche a goteborg, in svezia, c’è un sottomarino da visitare, e anche a Tallinn! Insomma, hai capito che piacciono anche a me? 🙂

      Rispondi
  17. Sabina Samogin ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 20:31

    Devo assolutamente visitare questi luoghi, ogni volta che leggo qualcosa in proposito di Finlandia, la voglia aumenta sempre di più. Adoro il nord Europa….

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:23

      che paesi hai già visitato? 🙂

      Rispondi
  18. Alessia ha detto:
    16 Aprile 2018 @ 20:59

    I paesi del
    Nord mi hanno sempre affascinato. Se ci andro in vacanza sicuramente mi ricordero di questo posticino!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 12:23

      sei mai stata da quelle parti? 🙂

      Rispondi
  19. adrialetravel ha detto:
    17 Aprile 2018 @ 11:08

    Stupendooooo…prima o poi lo visiterò…è davvero tanto affascinante sia come paesaggio, sia come luoghi da visitare

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 11:28

      si, la Finlandia è un paese incredibile! 🙂

      Rispondi
  20. Occhio allo Scatto ha detto:
    17 Aprile 2018 @ 12:08

    Abbiamo seguito il tuo viaggio in Finlandia attraverso le foto su instagram. Bello l’articolo sull’approfondimento della fortezza 🙂

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 11:28

      grazie mille ragazzi! 🙂

      Rispondi
  21. Manuela Iannacci ha detto:
    17 Aprile 2018 @ 16:02

    Mi hai fatto sognare!mi piacerebbe viaggiare nel nord Europa mi sembrano quasi fatati i posti…grazie oggi ho imparato qualcosa di nuovo?

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 11:30

      mai stata in Nord europa? 🙂

      Rispondi
  22. Sara Chandana ha detto:
    18 Aprile 2018 @ 10:48

    Una fortezza costruota su 6 isole, impressionante. Sembrano, dalle tue foto, dei luoghi molto suggestivi e il cielo è incredibile.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Aprile 2018 @ 11:31

      ho trovato una giornata con un tempo incredibile! 🙂

      Rispondi
  23. Erica ha detto:
    18 Aprile 2018 @ 16:42

    Questa è una delle chicche che inserirei sicuramente in un ipotetico itinerario a Helsinki! Ultimamente poi con il freddo e le basse temperature andiamo molto d’accordo quindi lo faremmo anche noi in pieno inverno!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:36

      io ho scelto l’inverno per fare un viaggio diverso dal solito! Ma non ti nascondo che mi piacerebbe vederla anche d’estate! 🙂

      Rispondi
  24. Valentina ha detto:
    19 Aprile 2018 @ 11:56

    Che luogo affascinante!! Mi hai dato un motivo in più per decidermi ad organizzare un bel viaggio in Finlandia 🙂 Lo sogno da sempre!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:41

      anche tu sei un’appassionata dell’Europa del Nord? 🙂

      Rispondi
  25. Lemurinviaggio ha detto:
    19 Aprile 2018 @ 22:49

    Che paesaggi spettacolari, poi ricoperti di neve sono ancora più affascinanti.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:41

      con la neve sembra tutto più magico! 🙂

      Rispondi
  26. Silvia ha detto:
    20 Aprile 2018 @ 16:20

    Vorrei tanto visitare la Finlandia, credo sia un posto realmente unico e un po’ magico. Leggendo il tuo articolo mi è venuta voglia di mettermi un cappotto pesante e partire. Nonostante qui da me si muoia di caldo, in questo momento ?

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:42

      dove vivi tu? Anche qui a Roma ora fa caldo. Tornerei in Finlandia anche subito! 🙂

      Rispondi
  27. sabrina ha detto:
    20 Aprile 2018 @ 19:52

    un castello tra i ghiacci…. bellissimo. e qui si apre tutto l’immaginario che spacca in due il mondo: chi immagina di veder apparire John Snow e chi Elsa per cantare LET IT GOOOOO

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:42

      ahahahahahah mi stai facendo morire dalle risate con questo commento! ahahahah

      Rispondi
  28. L'OrsaNelCarro ha detto:
    20 Aprile 2018 @ 23:19

    Che spettacolo! Soprattutto il sottomarino, io avrei aperto un varco nella fiancata a testate pur di visitarlo 😀 😀
    Carinissimi anche i posticini per la pausa caffè! Il Nord mi affascina sempre di più *_*

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:43

      Orsa, sono luoghi che fanno per te! 🙂

      Rispondi
  29. Veronica ha detto:
    21 Aprile 2018 @ 20:52

    Una località così insolita e diversa dai nostri paesaggi che non si può restare incantati a leggere e a guardare le foto. Trovo molto affascinanti i racconti con cui ci hai accompagnati in questo viaggio.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:43

      Grazie mille Veronica! verissimo, questi posti sono completamente diversi da quelli a cui siamo abituati! 🙂

      Rispondi
  30. Valeria ha detto:
    22 Aprile 2018 @ 8:50

    Quante cose che non sapevo… amo scoprire i paesi dal punto di vista storico! Post interessantissimo!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:44

      anche a me piace leggere delle vicende storiche sei posti che visito. serve per capirli meglio! 🙂

      Rispondi
  31. Eugenia ha detto:
    22 Aprile 2018 @ 21:57

    Questo luogo è semplicemente surreale e affascinante e con tanta storia dentro! Merita moltissimo visitarlo anche se non supporto il freddo!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      26 Aprile 2018 @ 16:45

      guarda, io mi ero portata di tutto in valigia contro il freddo! Invece ti devo dire che a momenti i -20 gradi neanche li sentivo! 🙂

      Rispondi
  32. Giulia ha detto:
    27 Maggio 2018 @ 18:40

    Mi fa strano vedere Suomelinna con la neve, io l’ho visitata con 28 gradi e un sole che spaccava le pietre 😀 rimane sempre bellissima! Anch’io ho mangiato quel pane di segale ripieno di uova, davvero buono!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      16 Ottobre 2018 @ 16:49

      Chissà com’è diversa! anche io ora non riesco ad immaginarla senza neve! ahah

      Rispondi
  33. sabrina barbante ha detto:
    11 Novembre 2018 @ 18:07

    Costruita su Sei isole?!? Ammazzazza! Non sono ancora mai stata in Finlandia purtroppo e vorrei tanto andare. Per altro vorrei anche cercare in rete qualche documentario sulla storia e civiltà delle popolazioni ugrofinniche perchè non se ne sa molto alle nostre latitudini.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      12 Novembre 2018 @ 14:09

      infatti, da noi in generale la Finlandia non è molto conosciuta.

      Rispondi
  34. Gabriella ha detto:
    11 Novembre 2018 @ 21:06

    Tanta tanta neve e ghiaccio immagino…. dai ci sta anche quello, pur di visitare un simile gioiello!!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      12 Novembre 2018 @ 14:09

      e poi la neve ha sempre il suo fascino! 🙂

      Rispondi
  35. Simona ha detto:
    13 Novembre 2018 @ 12:29

    Mi ricordo bene di quando andasti in Finlandia! Ti avevo seguita sui social e ricordo quanto incredibili gli scenari che fotografavi fossero. Mi ero persa però il sottomarino e il caffè. Se non me ne avessi parlato probabilmente sarei passata davanti al caffè senza neppure vederlo tanto che è protetto!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      16 Novembre 2018 @ 12:45

      sembra davvero una casetta normalissima quel caffè! 🙂

      Rispondi
  36. Valentina ha detto:
    13 Novembre 2018 @ 22:07

    Sai che non sono mai stata nei paesi scandinavi, ma dentro di me so che sono i miei luoghi! Sono innamorata della Scandinavia e dell’Islanda nonostante non le abbia ancora visitate!! Spero di poterci andare presto 🙂 Un caro saluto

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      16 Novembre 2018 @ 12:47

      anche io spero di poter andare presto in Islanda! 🙂

      Rispondi
  37. Raffi ha detto:
    14 Novembre 2018 @ 10:14

    Che posti meravigliosi. La Finlandia è un Paese che non ho mai troppo preso in considerazione per un viaggio nel periodo freddo, anche se in realtà i luoghi sono davvero suggestivi e degni di essere visitati proprio con la neve.
    Sono curiosa di assaggiare il cibo finlandese, la cioccolata calda e i paninetti… 🙂

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      16 Novembre 2018 @ 12:50

      ho scelto di andare in inverno proprio perchè volevo vedere qualcosa di completamente diverso da quello che vedo sempre! 🙂

      Rispondi
  38. Sara ha detto:
    16 Novembre 2018 @ 18:14

    Sono sempre più attratta dal Nord Europa, e non escludo a breve un viaggio proprio a Helsinki. Non conoscevo quest’isola, sembra molto affascinante. Ma in che periodo ci sei stata?

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      18 Novembre 2018 @ 10:33

      io ci sono stata a febbraio dello scorso anno! 🙂

      Rispondi
  39. Tessy ha detto:
    18 Novembre 2018 @ 16:08

    Che posti bellissimi! non ci sono mai stata però mi piacerebbe molto

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      20 Novembre 2018 @ 12:59

      allora te lo consiglio davvero un viaggio in Finlandia! 🙂

      Rispondi
  40. Greta ha detto:
    24 Novembre 2018 @ 23:07

    Abbiamo organizzato un viaggio il prossimo anno proprio in questi posti, non vedo l’ora di partire

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      27 Novembre 2018 @ 11:26

      davvero? che bello, quando parti?

      Rispondi
  41. Dani ha detto:
    26 Novembre 2018 @ 7:04

    Ci sono stata l’anno scorso. Era settembre, quindi niente neve… ma un’esplosione di colori autunnali! Un’isola che mi ha davvero colpita, come tutta la città di Helsinki.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      30 Novembre 2018 @ 18:01

      vorrei tanto rivederla senza neve! 🙂

      Rispondi
  42. inviaggiocolbisonte ha detto:
    28 Novembre 2018 @ 15:38

    Bellissima questa fortezza, noi abbiamo dei parenti finlandesi ma, nonostante i mille inviti, non siamo mai riusciti ad andare a trovarli…

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      30 Novembre 2018 @ 18:29

      ma dai! di dove sono i vostri parenti? 🙂

      Rispondi
  43. ingrid ha detto:
    29 Novembre 2018 @ 11:39

    Da quanto tempo sogno un viaggio al Nord: terre bellissime e Natura incontaminata. Grazie per il suggerimento, mi sembra un’ottimo spunto per una gita interessante anche dal punto di vista della storia.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      30 Novembre 2018 @ 18:36

      Posti che purificano l’anima davvero! 🙂

      Rispondi
  44. Nicoletta ha detto:
    29 Novembre 2018 @ 18:30

    Ricordo che quando siamo stati a Helsinki non avevamo avuto un’impressione particolarmente favorevole di questa città, ma il castello ci è rimasto molto impresso!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      30 Novembre 2018 @ 18:37

      davvero? a me è piaciuta la città! 🙂

      Rispondi
  45. Michele ha detto:
    29 Novembre 2018 @ 21:39

    Un bellissimo reportage di un paese in cui non sono mai stato, davvero interessante!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      30 Novembre 2018 @ 18:38

      la Finlandia è tutta da scoprire! 🙂

      Rispondi
  46. Ale Carini ha detto:
    4 Dicembre 2018 @ 18:21

    ciao Stefania!
    Ma che bello questo viaggio tra i ghicci alla scoperta di questa fortezza.
    Certi paesaggi entrano dentro e non ti lasciano mai …
    Ho percorso passo passo le tue tappe insieme a te … immaginando di vedere le stesse cose allo stesso momento!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      13 Dicembre 2018 @ 17:29

      infatti mi è piaciuto molto visitare questo posto d’inverno. c’è un’atmosfera incantata!

      Rispondi
  47. Noemi Bengala ha detto:
    5 Dicembre 2018 @ 12:46

    Anche a me avrebbe fatto effetto passare la Porta del Re con quell’ingresso ghiacciato. Chissà quanta emozione avrai provato!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      13 Dicembre 2018 @ 17:26

      tantissima! sembrava un posto di una fiaba!

      Rispondi
  48. Laura ha detto:
    7 Dicembre 2018 @ 15:06

    Una fortezza su 6 isole…incredibile! Ammetto che il freddo non mi alletti e che quel paesaggio nordico mi faccia venir freddo anche attraverso il computer, però sono d’accordo con te nel dire che sia sicuramente un ‘must see’. Impensabile non includere questo luogo durante una visita di Helsinki. Complimenti per l’articolo ben dettagliato!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      13 Dicembre 2018 @ 17:21

      grazie mille! e se passi da Helsinki… copriti bene! 🙂

      Rispondi
  49. Francesca Maria ha detto:
    8 Dicembre 2018 @ 20:02

    Mi piacerebbe davvero visitarlo .. racconta un pezzo della storia del mondo ..
    I paesi del nord Europa, tutti, almeno una volta nella vita andrebbero comunque visitati =)

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      13 Dicembre 2018 @ 17:14

      infatti, non sai quanto vorrei tornare in un posto così freddo! 🙂

      Rispondi
  50. anna di ha detto:
    11 Dicembre 2018 @ 10:29

    Un giorno voglio andare anche io in posti così. Abitando oggi al caldo, in questi periodi natalizi mi viene sempre voglia di neve e freddo, io che lo odio il freddo. E questo sarebbe proprio un posto da favola per passare una settimana in inverno!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      13 Dicembre 2018 @ 17:12

      la Finlandia in inverno sembra un posto magico!

      Rispondi
  51. M.Claudia ha detto:
    11 Dicembre 2018 @ 18:40

    Un posto carico di storia, deve essere stato una meraviglia visitarlo.

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      13 Dicembre 2018 @ 17:10

      poi con tutta quella neve, è stato davvero interessante!

      Rispondi
  52. Sara ha detto:
    13 Dicembre 2018 @ 19:44

    Che posti da fiaba*_*

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      20 Dicembre 2018 @ 10:53

      davvero, la Finlandia è un posto unico! 🙂

      Rispondi
  53. Silvia Faenza ha detto:
    21 Dicembre 2018 @ 7:19

    Io amo il freddo e la neve e i castelli! Mi hai fatto davvero sognare con questo post, perché la Finlandia è uno dei miei sogni nel cassetto!

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      8 Gennaio 2019 @ 9:58

      allora speriamo che questo sogno si avveri presto! 🙂

      Rispondi
  54. Sara ha detto:
    28 Dicembre 2018 @ 23:57

    Farei la valigia ora e partirei, sono davvero affascinata di come parli di questi posti. Spero prima o poi di poterli visitare

    Rispondi
    1. Stamping the world ha detto:
      8 Gennaio 2019 @ 10:49

      sicuramente, magari prima di quello che pensi sarai lì! 🙂

      Rispondi

Leave a Response Annulla risposta

Cerca nel mio blog!

Chi sono

chi sono

Chi sono

I miei viaggi

Seguimi su facebook!

Mi trovi anche su Instagram!

Configuration error or no pictures...

Cerca nel mio blog!

© 2015- 2019 Stampingtheworld.com All Rights Reserved